Maglione Norvegia ai Ferri Lineari

Mi sono fatta coraggio e sono partita con questo progetto per un bellissimo maglione sul modello norvegese lavorato ai ferri lineari n. 3,5 (non finisce maiiiii) con un morbidissimo filato misto lana. Vi lascio i tutorial video e lo schema nelle taglie dalla S alla XXXL.

Materiale:

Livello Difficoltà: Medio/Alta
Taglie: S, M, L, XL, XXL, XXXL
Ferri: Lineari n. 3,5
Filato: Pon Pon – ML541 PONPON Misto Lana Gr.250 / 750 Mt – Composizione  75% Lana, 25% Acrilico – Colore 28 Panna – Lane di Biella
Quanto filato mi serve: 650gr S, 650gr M, 700gr L, 750gr XL, 800gr XXL, 850 XXXL
Materiale: 1 Contagiri, 1 ferrino per trecce, 1 ago da lana..

Lane di Biella ha attivato un buono sconto del 10% per tutte voi che mi seguite. Basterà inserire il codice “lucia” nello spazio “codice promozionale” quando fate un ordine e vi verrà applicato uno sconto del 10% su tutti i filati. Lo sconto è valido sempre e su tutti i filati esclusi quelli in promozione.

Lavorazione:

Si lavora a pannelli con i normali ferri lineari. Partiamo dal bordo inferiore e realizziamo il dietro e il davanti separatamente e poi le maniche. Alla fine uniamo i pezzi, lavoriamo il collo e nascondiamo i fili! Questa lavorazione richiede un minimo di pratica nel lavoro ai ferri, soprattutto per lavorare il rovescio dove è indispensabile saper riconoscere i punti per evitare errori. Io vi spiego come leggere lo schema ma anche qua serve un minimo di dimestichezza nel seguire gli schemi. Per qualsiasi domanda scrivetemi pure sia qua che sulla mia pagina facebook.

Video tutorial:

Guarda i miei video tutorial completi:
Video 1 – Presentazione e avvio pannello
Video 2 – Cuciture
Video 3 – Lavorazione Collo

Cliccate qua sotto per il PDF della spiegazione scritta completa e di seguito lo schema grafico nella vostra taglia (attenzione, per motivi di dimensioni del file, ho dovuto dividere in due parti lo schema nelle taglie XXL e XXXL, ricordatevi quindi di scaricarle entrambe)

Scarica il PDF completo gratuito in tutte le taglie dello schema grafico. Nello schema della manica, vedrete i primi giri delle diminuzioni, quando ripeterete lo schema, ovviamente avrete molte meno maglie e dovrete adattare il numero di maglie al vostro schema, vi consiglio di cancellare a mano le maglie da non lavorare, seguendo lo schema scritto, in modo da non fare confusione.

Potrebbero esserti utili anche i seguenti link

Avvio di un lavoro ai ferri
Chiusura di un lavoro ai ferri
Aumenti in un lavoro ai ferri
Diminuzioni in un lavoro ai ferri
Nascondere i fili in un lavoro ai ferri
Unire 2 gomitoli
Cucitura invisibile

E se volete realizzarlo con un diverso numero di ferri, qua trovate le istruzioni per calcolare le misure. Ovviamente dovrete poi essere in grado di adattare bene anche lo schema diminuzioni, che sarà diverso a seconda del numero di ferri.

Adattare uno schema a diverse misure di ferri o uncinetto
Campione e calcolo misure

Se poi lo realizzate, mi piacerebbe tantissimo vederlo. Mandatemi la foto sulla mia pagina facebook e sarò felicissima di pubblicarla qua sotto!

Seguimi su:

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *